Menu

Stampare creativamente cibi in modalità 3D

Stampare creativamente cibi in modalità 3D

Il cibo è ormai una passione, se in 3D la passione è più gustosa.

Stamparsi il proprio piatto è senza dubbio una nuova frontiera per professionisti della cucina ma anche per utilizzatori finali.

Pasticceri, cuochi, chef, possono ora progettare i propri piatti come architetture stampabili. I più creativi potranno sbizzarrirsi in fantasiose innovazioni culinarie. I più tradizionali potranno riprodurre immagini 3D da gustare, insomma la creatività in tavola.

La stampa 3D degli alimenti è uno strumento, ognuno lo impegnerà per regalare momenti di benessere a se o ai propri clienti.

Il progetto tedesco prevede:

una stampante 3D
una serie di cartucce con materiali alimentari (marzapane, cioccolato, purè di patate, etc)
un collegamento online con il sito www.bocusini.com
u
n sistema di interfaccia che consenta il caricamento drag-and-drop di progetti precaricati

Per più di 20 anni, Bocusini ha studiato le caratteristiche fisiologiche e sensoriali, nonché le caratteristiche tecniche rilevanti relative agli alimenti e ingredienti. Ha studiato il loro comportamento biotecnologico con l'obiettivo di realizzare applicazioni innovative e di realizzare il miglioramento della trasformazione e della produzione di cibo. Il team ha sviluppato con successo e commercializzato diverse innovazioni per il settore alimentare.

Bocusini è considerata tra le aziende di spicco del settore della stampa 3D cibo, sia su scala industriale o per la produzione individuale. 

Per info: www.bocusini.com
Tel .: + 49-8161 8622703
Fax: +49 8161 8627745
Email: info@print2taste.de

Per assicurare una navigazione ottimale e altri servizi, questo sito è predisposto per consentire l’uso di tutti i Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo il nostro Cookies Disclaimer